Risparmio d’acqua
Durante un convegno di Accadueo “Diamo valore all’acqua” è emerso che l’Italia è un paese che ha un enorme bisogno di investimenti nel settore idrico.
In Europa siamo il paese più ricco d’acqua ma il più povero di infrastrutture, infatti sprechiamo quasi la metà dell’acqua distribuita. E’ un settore in cui le aziende non si possono fermare ma devono portare innovazione.
Idral è sempre molto attenta alla direzione del mercato e cerca di cogliere con anticipo ciò che il mercato stesso richiede.
Per questo, anche per il 2019 si prepara per affrontare nuove sfide predisponendo un piano di investimento su più fronti, dall’innovazione nella produzione, all’offerta di nuove linee di prodotti, portando maggior vantaggi ai nostri clienti per affrontare il mercato, nel rispetto della conservazione dell’acqua.
Trasformazione Digitale
Con questo spirito stiamo facendo i primi passi verso una industria 4.0, per la quale pensiamo di poter essere operativi entro la fine del 2019 con un nuovo ampliamento ed una impostazione produttiva molto all’avanguardia e che sarà in grado di soddisfare in tempi molto rapidi le richieste dei nostri clienti riducendo al minimo i tempi evasione ordini. Inoltre, abbiamo già installato un robot industriale di ultima generazione.
La trasformazione digitale darà nuove opportunità per affrontare un contesto sempre più incerto. Infatti, il mercato del 2018 è stato molto altalenante con mesi di picco e mesi più tranquilli; in questi primi mesi del 2019 si nota una lieve ripresa ma è ancora presto per dire se la situazione si stabilizzerà o se ricadremo in una fase di stallo. Guardando al mercato europeo la situazione non è delle migliori: le difficoltà economiche e politiche sono ormai un comune denominatore in tutti i Paesi e questo non ci permette di fare delle previsioni soddisfacenti. Mentre per quanto riguarda i mercati più lontani, hanno un grande potenziale ma è importante trovare il canale giusto.
Una riflessione importante è sul mercato on-line, un canale di vendita che si sta sviluppando e sta cambiando le regole del mercato: in questo momento solo alcuni prodotti del settore “bagno” vengono venduti tramite l’e-commerce ma con dati di incremento annuali molto significativi.
Il web aiuta ad avere più visibilità, documentare l’utente finale e sicuramente renderlo molto più preparato, ed è per questo motivo che diventa sempre più importante la formazione al punto vendita, solo chi sarà in grado di offrire un servizio competente avrà successo in futuro.
Innovazione
Le sfide continuano con l’uscita del nuovo catalogo tecnico commerciale che vedrà una risistemazione dei prodotti esistenti ma soprattutto delle belle novità nei vari settori: ad esempio amplieremo con nuove proposte la ns gamma di elettronici proponendo soluzioni con design diversi e articoli nuove che cambiano il modo di pensare il bagno pubblico. Nel settore temporizzati ci sarà una rivoluzione per la parte miscelatore, infatti presenteremo un sistema completamente nuovo e non ancora esistente su questa famiglia.
Nell’ottica di offrire soluzioni alternative e all’avanguardia, verrà inclusa nel catalogo la nuova linea di rubinetti temporizzati in acciaio inox 316L: il top di qualità di questo materiale che rende i nostri prodotti adatti ai più svariati ambienti dove la qualità dell’aria e dell’acqua possono essere aggressive per il metallo.
Vogliamo sempre di più diventare un punto di riferimento per il settore ambiente bagno pubblico offrendo soluzioni che possano soddisfare il nostro interlocutore portando dei vantaggi e dei benefici economici.
Partnership
Continueremo sempre con le nostre visite presso i punti vendita e con la formazione continua al personale addetto; inoltre inseriremo una persona dedicata ad incrementare i nostri servizi di pre e post vendita, gestendo la nostra rete di centri assistenza che copre ormai tutta Italia.
Faremo formazione e informazione agli studi di progettazione presentando delle soluzioni che potranno facilitare il lavoro per tutta la filiera ottimizzando i costi e i benefici.
Parteciperemo a due eventi importanti: a Marzo alla fiera mondiale del ns settore in Germania ISH, ed a fine settembre alla fiera di Bologna il Cersaie. Due eventi che ci permetteranno di presentare quanto detto ed accogliere con piacere i nostri clienti e tutta la nostra rete commerciale per un saluto e uno scambio di informazioni che ci possano aiutare reciprocamente.
Un nuovo anno pieno di sfide per contribuire al risparmio d’acqua, all’igiene e all’accessibilità negli ambienti pubblici.